Via Bottarone 9/1, Verrua Po (PV)
+393388601823
info@pappagalliinvolo.it

Mese: Maggio 2025

Dall’Autodeplumazione alla Rinascita: Un Caso di Successo nel Recupero di un Pappagallo

L’autodeplumazione è un comportamento autolesionistico che affligge molti pappagalli in cattività, manifestandosi con la rimozione compulsiva delle proprie piume. Questo disturbo può derivare da una combinazione di fattori fisici e psicologici, tra cui stress, noia, carenze nutrizionali, malattie cutanee e ambienti poco stimolanti. Le Cause dell’Autodeplumazione Le principali cause dell’autodeplumazione includono: Stress e Ansia: cambiamenti…
Read more

Il Pappagallo Parlante per Eccellenza: il Cenerino Africano

Il pappagallo cenerino africano, conosciuto anche come African Grey, è universalmente riconosciuto come il miglior parlatore tra gli uccelli domestici. La sua straordinaria capacità di imitare la voce umana, associata a un’intelligenza sorprendente, lo rende un compagno affascinante, sensibile e profondamente comunicativo. 🧠 Un’Intelligenza Straordinaria I cenerini sono considerati tra gli uccelli più intelligenti al…
Read more

Accorciare il becco senza stress? Si può!

Quante volte ti sei trovato nella situazione di dover accorciare il becco del tuo pappagallo ricorrendo alla sedazione? Nel video, la nostra educatrice mostra come — attraverso il gioco — le due Aratinga solstitialis (conuri del sole) imparano ad appoggiare i rachidi senza alcuna costrizione. Un gesto semplice, ma frutto di un percorso basato su…
Read more

Perché le spezie fanno bene ai pappagalli: una guida semplice per chi li ama.

Chiunque viva con un pappagallo sa quanto siano animali intelligenti, curiosi e sensibili. Offrire loro una dieta sana e stimolante è fondamentale per mantenerli felici e in salute. Negli ultimi anni si è parlato sempre di più dell’utilità delle spezie e delle erbe aromatiche nella dieta dei psittacidi.Ma fanno davvero bene? E quali si possono…
Read more

Costringere un pappagallo è maltrattarlo. Punto.

Ogni volta che obblighiamo un pappagallo a fare qualcosa senza dargli alternative, stiamo esercitando una forma di costrizione.Anche se non lascia lividi visibili, la costrizione è una forma di violenza. E va riconosciuta come tale. Non c’è collaborazione senza libertà di scelta Un concetto fondamentale da comprendere è questo:👉 se il pappagallo non può scegliere,…
Read more

Arachidi

Rischi associati alla contaminazione da aflatossine nelle arachidi e implicazioni nutrizionali nella dieta degli uccelli domestici Le arachidi (Arachis hypogaea) sono ampiamente riconosciute per il loro elevato contenuto proteico e il loro valore nutrizionale. Tuttavia, esse sono altamente suscettibili alla contaminazione da aflatossine, micotossine prodotte principalmente da Aspergillus flavus e Aspergillus parasiticus (Williams et al.,…
Read more

Costruire un Rapporto Paritario con il Proprio Pappagallo: Rispetto, Fiducia e Libertà di Scelta

Nel mondo della convivenza con i pappagalli, si sente spesso parlare di rapporto paritario. Ma cosa significa davvero costruire una relazione di questo tipo con un animale tanto intelligente quanto sensibile? Un rapporto paritario si fonda su un principio semplice quanto rivoluzionario: chiedere senza costringere. Significa proporre, non imporre. Lasciare al pappagallo la libertà di…
Read more

Problemi causati dalle «Condizioni di prigionia»: uno sguardo approfondito sul benessere degli uccelli in cattività

Nel mondo degli animali domestici, poche creature attirano tanta attenzione e affetto come i pappagalli. Tuttavia, dietro l’immagine colorata e affascinante di questi uccelli si nasconde un problema spesso sottovalutato: le condizioni di prigionia che molti di loro devono affrontare quotidianamente. Deplumazione, fobie estreme e comportamenti aggressivi sono, infatti, manifestazioni comuni tra gli uccelli tenuti…
Read more